Cos'è pecora dolly?

Dolly la Pecora: Un'Icona della Clonazione

Dolly è stata una pecora femmina, la prima pecora ad essere clonata con successo da una cellula somatica adulta. Nata il 5 luglio 1996 e morta il 14 febbraio 2003, la sua nascita fu annunciata al mondo nel 1997, suscitando grande interesse e controversie.

  • Metodo di Clonazione: Dolly fu creata utilizzando la tecnica del trasferimento nucleare di cellula somatica (SCNT). Questo processo prevede l'inserimento del nucleo di una cellula somatica adulta (nel caso di Dolly, una cellula mammaria) in un ovulo enucleato (ovulo a cui è stato rimosso il nucleo).

  • Significato: La nascita di Dolly dimostrò che le cellule adulte, ritenute irreversibilmente specializzate, potevano essere riprogrammate per creare un intero organismo. Questo aprì nuove prospettive nella ricerca sulle cellule staminali e nella medicina rigenerativa.

  • Salute: Dolly soffrì di artrite precoce e fu soppressa a causa di una malattia polmonare progressiva. La sua salute sollevò interrogativi sull'invecchiamento accelerato e sulla longevità degli animali clonati, anche se studi successivi hanno suggerito che la sua salute potrebbe non essere stata direttamente correlata alla clonazione.

  • Eredità: Dolly rimane una figura iconica nella storia della scienza, simbolo dei progressi e delle sfide etiche associate alla clonazione. La sua nascita ha stimolato un intenso dibattito globale sulle implicazioni della clonazione animale e umana.